Quando abbiamo prenotato il nostro viaggio in Thailandia, abbiamo trovato una buonissima offerta con la Qatar Airlines, che però prevedeva uno scalo lungo ben 9 ore a Doha.
“Poco male” ci siamo detti, “c’è la possibilità di uscire dall’aeroporto e fare un giro in centro.”
Partiamo quindi da Milano in una freddissima giornata di Dicembre e atterriamo a Doha che sono le 16.00. Ci rechiamo subito a cambiare i soldi e poi al banco controlli per ottenere il visto, che costa 100 QAR. Tenete in mente che il visto non si può pagare in contanti ma solo con carta di credito.
Subito dopo usciamo a prendere un taxi che per 40 QAR (poco più di 10€) ci porta al Souq Waqif, il mercato di Doha aperto 24h.
E’ già sera e tutte le altre attrazioni turistiche sono chiuse, quindi ci prendiamo qualche oretta per girare nel bellissimo mercato fra le botteghe di spezie, stoffe, prodotti tipici e artigianato.
Ci sono 20 gradi, clima perfetto, soprattutto se ripensiamo alla partenza di questa mattina!
In una via laterale del mercato vediamo dei chioschi, così mangiamo degli ottimi ed economici piatti locali.
Doha sembra non dormire mai, c’è in giro tanta di quella gente che fa quasi impressione.
Attraversiamo la strada che dal Souq Waqif da sul mare e ammiriamo lo Skyline di Doha, che con le luci della notte da il meglio di se.
Prima di tornarcene in aeroporto, ci concediamo un buon thè e un po di relax, poi arriva il taxi e il nostro viaggio prosegue.
Se il vostro scalo fosse invece di giorno, ci sarebbero una miriade di cose da fare a Doha. Primo fra tutti il museo di arte islamica, molto rinomato. Ci sarebbe poi la Perla del Qatar, un’isola artificiale che si estende per quasi quattro chilometri quadrati. La Doha Corniche è invece la passeggiata sul lungomare. Altre attrazioni famose sono la fortezza Al Kook Fort e l’Aspire Park. Quindi, non vi resta che scegliere!
Per quanto riguarda l’aeroporto di Doha, si tratta di un luogo confortevole e molto ben organizzato, aperto 24h. Nelle numerose salette potrete schiacciare un pisolino sulle sedie-sdraio. Alcune di queste salette sono a pagamento, altre sono divise per sesso. Noi eravamo riuscite a trovarne una mista e gratuita vicino al nostro gate d’imbarco e siamo così riusciti a dormire un’oretta prima di imbarcarci verso la nostra destinazione finale.
Con la Qatar si viaggia molto bene, l’aeromobile era davvero pulito, le hostess tutte molto gentili e anche il cibo per nulla male. E’, secondo me, una delle migliori compagnie per i viaggi a lungo raggio.