La Great Ocean Road è la strada panoramica che ha inizio a Torquay (circa 1,30 ore di auto da Melbourne) e termina nei pressi di Warrnambool. Se come noi avrete un mezzo proprio, potrete percorrere l’intera tratta che va da Melbourne ad Adelaide e fare tappa nei posti più importanti.
Giorno 1: da Melbourne a Lorne – 140 km
Durante questo primo trasferimento abbiamo visitato la cittadina di Geelong, Torquay e la sua fantastica Bells Beach. Abbiamo poi fatto tappa ad Anglesea per i primi avvistamenti ai canguri e infine alle cascate Erskine Falls. Siamo arrivati a Lorne in serata, dove abbiamo pernottato al “Coachmann Inn”, che però non mi sento di consigliarvi.
Giorno 2: da Lorne ai 12 Apostoli – 170 km
Questo è secondo me il tratto di strada più bello e intenso. A Kennet River la fermata è d’obbligo per vedere i coloratissimi pappagalli e i primi koala. Dopo di che potrete rilassarvi sulla spiaggia di Apollo Bay, visitare il parco nazionale e il faro Otway e finalmente i 12 Apostoli. Qui ho fatto milioni di foto ai faraglioni, visti spesso in tv o sulle riviste, ma dal vivo l’emozione è davvero enorme. Siamo anche scesi sulla spiaggia Loch Ard Gorge, tra vento forte e onde altissime. Per il pernottamento posso consigliarvi “Apostles Camping Park”, un campeggio con una serie di cabine ben tenute e una zona comune con tanto di bbq.
Giorno 2: dai 12 Apostoli a Mount Gambier – 240 km
Qui ci siamo fermati ovviamente a Port Campbell, per ammirare la spiaggia e la cosiddetta “costa dei relitti”, al parco naturale Tower Hill per passare qualche ora insieme a koala, canguri ed emù, al faro Cape Nelson di Portland, e infine a Cape Bridgewater, luogo fantastico dove vive una colonia di otarine dolcissime. Per il pernottamento abbiamo scelto il “Blue Lake Motel” a Mount Gambier, ottimo punto di sosta.
Giorno 3: da Mount Gambier a Robe – 220 km
Prima di partire visitiamo ovviamente il lago blu, con le sue grotte e caverne. Tiriamo poi dritti fino a Coonawarra, famosa per i suoi vigneti e le sue cantine, prima fra tutte “Rymill”, dove abbiamo avuto modo di approfittare di un’ottima degustazione di vini. Robe è stato il nostro appoggio per la notte, più precisamente il “Robe Haven Motel”, molto carino e centrale.
Giorno 4: da Robe a Cape Jervis – 420 km
La strada è tanta, per cui ci siamo fermati solo a Coorong per vedere i cigni neri e a Granite Island, nei pressi di Victor Harbour, dove vive una colonia di pinguini. A Cape Jervis ci siamo persi per ore all’interno del “Cleland Conservation Park”, tra canguri, wallaby, koala, emù, wombat, uccelli dai mille colori, serpenti, ecc…
Prima di proseguire per Adelaide ci imbarchiamo per Kangaroo Island, dove passeremo due notti da sogno, ma questa è un’altra storia e un altro racconto.
Certo è che non si può andare in Australia e tralasciare la Great Ocean Road, un vero concentrato di natura, una flora e una fauna di una bellezza rara, dove farete incontri ravvicinati con canguri e wallaby e amicizia con i tenerissimi koala. Un posto, anzi, una strada, da vedere almeno una volta nella vita.