I nostri giorni all’interno del Parco Nazionale Khao Sok sono stati meravigliosi, rilassanti e ricchi allo stesso tempo. La natura qui è stata davvero generosa.

Questo splendido posto si trova nella provincia thailandese di Surat Thani, nel Sud del Paese. Si tratta un posto remoto, emozionante, che vi piacerà da morire.

La protagonista della ricchissima flora del Parco Nazionale Khao Sok è certamente la Rafflesia, uno dei fiori più grandi al mondo.

Per quanto riguarda invece la fauna, incontrerete delle simpatiche ma diffidenti scimmiette, elefanti, uccelli e, ovviamente, insetti di ogni genere!

DOVE DORMIRE

Personalmente, essendo stata super soddisfatta della soluzione scelta, posso consigliarvi il “Royal Bamboo Lodge“, situato proprio all’ingresso del parco. Soggiornerete in un bungalow immerso nella natura, dove l’unico rumore che sentirete sarà il canto degli uccellini al mattino.

La colazione compresa è a base di pancake, i più gustosi mai assaggiati, frutta tropicale e yogurt.

I ragazzi che gestiscono le casette sono molto gentili e disponibili e vi aiuteranno inoltre ad organizzare le varie escursioni all’interno del parco. Nella stessa zona troverete anche altri alloggi, lo stile è più o meno sempre lo stesso, alcuni più curati di altri, ma tutti in ottima posizione e con ristorantino annesso.

ESCURSIONE CHEOW LAN

Il lago Cheow Lan è il protagonista della prima escursione che abbiamo fatto, con partenza al mattino direttamente dal bungalow insieme ad altre persone, circa una decina, e una esperta guida thai. Al vostro alloggio vi forniranno tutto il necessario per la gita, come zaini impermeabili, k-way, torce, ecc…

Vi ritroverete su un long tail ad osservare faraglioni, pareti rocciose e caverne, farete un percorso di trekking all’interno della giungla, pranzerete in compagnia sulle case galleggianti

Avvisterete pipistrelli, ragni, uccelli di tutti i colori, farfalle.

E prima di ripartire vi rilasserete sul lago nella pace più assoluta.

ESCURSIONE TREKKING FAI-DA-TE

Per la seconda giornata ci siamo invece avventurati senza guida, nella parte del parco nazionale più vicina al nostro alloggio. Mappa in mano e zainetto in spalla potrete seguire i vari sentieri indicati, per nulla difficili da affrontare, e incontrare le scimmie che popolano la giungla.

ESCURSIONE ELEPHANT EXPERIENCE

Il terzo giorno ci tenevamo molto a visitare una delle riserve che ospitano gli elefanti.

Vi assicuro che non ci piacciono i posti in cui vengono sfruttati gli animali per il piacere dell’uomo e per questo ci siamo documentati molto bene in anticipo e, con qualche aiuto anche dagli abitanti del posto, abbiamo scelto “Elephant Hills“.

Qui gli animali vengono trattati con rispetto e non vengono sfruttati per estenuanti camminate. Il team che si prende cura di loro è eccezionale e ci tiene a trasmettere questo amore verso gli elefanti.

Abbiamo avuto modo di accarezzare e lavare gli elefanti, poi siamo saliti solo per una breve foto su una bellissima elefantessa di nome Savanà.

I LOCALI DI KHAO SOK

Per pranzo e cena vi consiglio il “Thai Herb” per le zuppe di curry e il pad thai, se invece volete fare una scorpacciata di pesce andate al “Pawn’s Restaurant“.

Essendo un villaggio piccolissimo ovviamente non c’è tanta scelta, ma la qualità devo dire che è molto alta rispetto al resto della Thailandia (non che altrove si mangi male, anzi!).

Il “Rastabar” è l’unico localino per la sera, con ottimi cocktail alla frutta, musica e piccoli spettacoli dal vivo.

Sandra Destinazioni, Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *