Nel Sud della Sardegna
Una vacanza inaspettata e prenotata all’ultimo minuto: Villasimius a settembre, una piacevolissima sorpresa.
Abbiamo trovato un’offerta pazzesca, traghetto con auto ad 1 euro e appartamento in centro 270€ per 8 notti.
Anche con il clima siamo stati molto fortunati, partiti da Genova con le nuvole e leggera pioggerellina e arrivati ad Olbia in una calda sera di fine estate.
Sbarchiamo nel tardo pomeriggio, guidiamo per 3 ore e raggiungiamo Villasimius in serata.
Al mattino dopo ci sorprende un sole splendente, prepariamo la borsa del mare e andiamo in piazza a fare colazione.
In spiaggia siamo in pochissimi, si vede che siamo oramai a fine stagione. Il mare di settembre è straordinario, acqua calda e calmissima e colori davvero stupendi.
Trascorriamo tutta la mattinata in relax sulla spiaggia di Simius e andiamo poi a fare un giro in auto per scattare qualche foto ai bellissimi panorami.
Per la nostra prima serata a Villasimius vogliamo viziarci e andiamo a cena in centro da “Sa Tankitta“, dove mangiamo una superlativa zuppa di pesce con pane carasau, accompagnata da una bottiglia di Cannunau da farci girare letteralmente la testa!
Il secondo e il terzo giorno li dedichiamo alla scoperta delle tantissime spiagge nei dintorni di Villasimius, una più bella dell’altra: Punta Molentis, Porto Giunco, Sa Ruxi, Campulongu, Notteri, Capo Carbonara, Cuccureddus, Cava Usai, Timi Ama.
La spiaggia del Giunco è stata la nostra preferita, una meravigliosa striscia di sabbia bianca bagnata da entrambi i lati da un mare cristallino da togliere il fiato.
Allo stagno di Notteri abbiamo invece visto i fenicotteri rosa, davvero uno spettacolo.
Un giorno abbiamo invece raggiunto Cagliari, città sorprendentemente carina e curata.
Molto grazioso anche il paesino di Castiadas, piacevole da passarci qualche oretta al ritorno dal mare.
Villasimius è un paese davvero carino, adatto sia ai giovani che alle famiglie. Le spiagge sono superlative, i localini per la sera non mancano, così come non mancano i ristoranti tipici.
Noi ci siamo innamorati della pasticceria sarda, principalmente a base di formaggi e miele, come le seadas e le pardulas.
L’ultimo giorno della nostra vacanza decidiamo di partire da Villasimius già al mattino presto e facciamo una breve tappa per ammirare il panorama di Flumendosa.
Poi mangiamo in un agriturismo nel Parco Nazionale del Golfo degli Orosei. Un posto spettavolare, dove veniamo deliziati con un tagliere di salumi e formaggi e il tipico “purceddu” sardo.
Prima di imbarcarci a Olbia passiamo ancora qualche ora in spiaggia a San Teodoro, per salutare il bellissimo mare della Sardegna.
Una vacanza breve e inaspettata, che ci ha fatto venire voglia di esplorare questa stupenda isola e tornare ancora in futuro.
Settembre è certamente il mese ideale, senza la folla e i prezzi di agosto, ma con tanta tranquillità e giornate ancora belle e soleggiate.